Descrizione
Presente ormai dagli anni Ottanta in tutta la Pianura Padana, l’Hyphantria cunea (Ifantria americana) è un lepidottero che quest’anno si è diffuso in modo considerevole in diverse zone del milanese. Anche a Zibido San Giacomo sono stati individuati casi di vera e propria infestazione, soprattutto nella sua forma larvale, di bruco peloso.
NON è da confondere con la processionaria, perché la sua peluria non è urticante e non rappresenta quindi un pericolo per le persone e gli animali. È invece molto dannosa per le piante e attacca numerose specie di latifoglie, scheletrizzando gli alberi. Tuttavia, gli alberi senza stress pregressi riescono a superare la defogliazione.
Per contrastare l'infestazione, il Comune ha eseguito nei mesi scorsi trattamenti sulle piante infestate dalle larve di prima generazione e ha pianificato ulteriori interventi di contenimento mirati nei giardini scolastici.
Anche i cittadini possono, nelle aree private, contrastarne la diffusione utilizzando prodotti in commercio a base di Bacillus thuringiensis. Non è previsto invece alcun intervento specifico da parte del Servizio Fitosanitario Regionale, anche perché a breve le larve si trasformeranno in farfalle.
Ulteriori dettagli sul lepidottero e su come contenerne la diffusione qui:
https://www.fitosanitario.regione.lombardia.it/wps/portal/site/sfr/DettaglioRedazionale/organismi-nocivi/insetti-e-acari/red-hyphantria-cunea-sfr
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 3 settembre 2025, 08:53