Salta al contenuto principale

Dote scuola componente Buono scuola e Dote 2025/26

fino alle ore 12:00 dell'11 dicembre è possibile presentare la domanda DOTE SCUOLA - BUONO SCUOLA per l'A.S. 2025/26

Data :

5 novembre 2025

Dote scuola componente Buono scuola e Dote 2025/26
Municipium

Descrizione

Dote Scuola è la politica di Regione Lombardia che prevede diverse tipologie di contributi per sostenere economicamente il percorso educativo di studenti e studentesse, dai 3 ai 21 anni, residenti in Lombardia e frequentanti corsi ordinari di istruzione o formazione professionale (IeFP), per favorire la libera scelta dei percorsi educativi e contrastare l'abbandono scolastico (legge regionale n. 19/2007).
 
Fino alle ore 12:00 dell’11 dicembre 2025 è possibile presentare, sulla piattaforma regionale Bandi e Servizi, la domanda per Dote scuola - componente Buono Scuola a.s. A.S. 2025/2026
 
CARATTERISTICHE
  • è il contributo di Regione Lombardia rivolto agli studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti Corsi di Istruzione a gestione ordinaria presso le Scuole primarie, secondarie di primo e di secondo Grado.
  • Lo studente deve frequentare scuole, paritarie o statali, che richiedano una retta di iscrizione e frequenza e che abbiano sede in Lombardia, oppure con sede nelle Regioni confinanti, purché rientri quotidianamente alla propria residenza.
  • Per accedere al contributo occorre essere in possesso di un valore ISEE, in corso di validità all’atto di presentazione della domanda, non superiore a euro 40.000,00.
  • Il contributo consiste in un "buono", per l’abbattimento delle spese per la retta scolastica e concorre alla copertura delle spese relative alle sole attività curriculari riconducibili a percorsi ordinamentali di istruzione.
 
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
  • La domanda è da presentare sulla piattaforma online Bandi e Servizi, accedendo al sistema con le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), oppure utilizzando la Carta Nazionale o Regionale dei Servizi (CNS o CRS) o la Carta d’Identità Elettronica (CIE), con PIN personale e lettore della Carta.
  • L’avvenuta ricezione telematica della domanda ed il suo numero identificativo, a cui fare riferimento nelle fasi successive, sono comunicati al soggetto richiedente per posta elettronica, all’indirizzo indicato nella sezione anagrafica di Bandi Online. Sono escluse dalla fase istruttoria e dal contributo le domande rimaste in stato "BOZZA".
  • Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione al bando sono reperibili alla pagina dedicata sulla piattaforma Bandi Online.
 
CONTATTI
Assistenza tecnica -Bandi e Servizi / Servizio Helpdesk
e-mail: bandi@regione.lombardia.it
Numero verde: 800.131.151 (lunedì -sabato escluso festivi ore 8.00 - 20.00, per i quesiti di ordine tecnico; dalle 8.30 alle 17.00 per richieste di assistenza tecnica).
 
Informazioni al pubblico - Regione Lombardia / Ufficio Istruzione e diritto allo studio
e-mail: materiale.didattico@regione.lombardia.it
Call center regionale: dal lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 20.00, esclusi i festivi
  • da rete fissa: al numero verde gratuito 800.318.318 (scegliendo l’opzione 1)
  • da rete mobile o dall’estero: al numero a pagamento (al costo previsto dal proprio piano tariffario) 02-32.32.33.25 (scegliendo l’opzione 1)
 
DOTE SCUOLA 2025-2026 – TUTTE LE COMPONENTI
Il sistema Dote scuola prevede quattro bandi nel corso di ciascun anno scolastico, rivolti a differenti tipologie di studenti o di scuole.
Materiale didattico
Contributo finalizzato all’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie (inclusi corsi di Istruzione e Formazione Professionale).
  • Bando A.S. 2025/2026:  il 22 maggio 2025 si sono chiusi i termini per la presentazione dell’istanza sulla piattaforma Bandi e Servizi.
  • Ad agosto 2025 è stato approvato il decreto con le modalità di erogazione dei contributi.
 
Disabilità
Bando rivolto alle scuole per la copertura parziale dei costi del personale insegnante, impegnato in attività didattica di sostegno, nelle scuole paritarie dell’infanzia non comunali, primarie e secondarie di primo e secondo grado.
  • Il bando per l’anno scolastico 2025/2026 si dovrebbe aprire a giugno 2026.
 
Merito
Iniziativa per premiare gli studenti che conseguono risultati eccellenti:
  • valutazione media pari o superiore a nove nelle classi terze e quarte delle scuole secondarie di secondo grado;
  • valutazione di cento e lode all’esame di Stato per le classi quinte delle scuole secondarie di secondo grado;
  • valutazione finale di cento all’esame di diploma professionale per le classi quarte di Istruzione e Formazione Professionale.
  • il bando per l’anno scolastico 2025/2026 si dovrebbe aprire a settembre 2026.
Buono Scuola
A sostegno delle famiglie degli studenti che frequentano una classe delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, paritarie o statali, che prevedono una retta di iscrizione e frequenza.
  • Il bando per l’anno scolastico 2025/2026 sarà aperto dal 4 novembre 2025.

Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2025, 13:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot