Descrizione
Si informano i cittadini che, in attuazione del Regolamento (UE) 2019/1157, sono state introdotte nuove disposizioni ministeriali riguardo la validità delle carte d'identità in formato cartaceo. Come specificato nella Circolare n. 76/2025 del Ministero dell'Interno, tutte le carte d'identità cartacee, scadranno improrogabilmente il 3 agosto 2026, anche se riportano una data di scadenza successiva. Questa decisione deriva dalla necessità di adeguarsi agli standard di sicurezza europei più elevati.
Cosa significa per i cittadini?<Il Ministero ha chiarito che dopo tale data, i documenti cartacei non saranno più validi neanche sul territorio nazionale. Tutte le nuove carte d'identità emesse in formato cartaceo per casi eccezionali e di comprovata urgenza riporteranno obbligatoriamente la data di scadenza del 3 agosto 2026. Si invitano pertanto tutti i cittadini in possesso di una carta d'identità cartacea, anche se in corso di validità, a richiedere il prima possibile il rilascio della nuova Carta d'Identità Elettronica (CIE) per evitare disagi in prossimità della scadenza.
I cittadini iscritti all’A.I.R.E., al momento, dovranno necessariamente rivolgersi al Consolato.
Cosa serve:
- una fototessera recente (non in formato digitale) conforme alle norme ICAO, non antecedente a 6 mesi e comunque MAI la stessa foto della precedente carta d’identità;
- la vecchia carta d'identità (in caso di furto o smarrimento della precedente carta, è necessario presentare la denuncia sporta alle Forze dell’Ordine)
- la tessera sanitaria.
Per maggiori informazioni si prega di contattare l'Ufficio Anagrafe e per prenotare l’appuntamento per il rilascio della CIE, consultare il seguente link: https://www.comune.zibidosangiacomo.mi.it/it/book
La consegna della CIE non è immediata, ma avviene entro sei giorni lavorativi, direttamente a casa del richiedente. Questo documento, valido per 10 anni, è essenziale non solo per i viaggi all'estero, ma anche per accedere ai servizi digitali della PA come alternativa allo SPID.
A cura di
Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2025, 12:54