Esplora contenuti correlati

Sport

Zigò è un tracciato ideale per chi vuole fare sport in mezzo alla natura. Il percorso è lungo circa 20km, si sviluppa su piste ciclabili o strade bianche a ridotto traffico e non presenta dislivelli (ad eccezione dei due cavalcavia dell'autostrada). 

Biciletta

Gli amanti delle due ruote possono percorrerlo con qualunque tipo di in circa due ore. Si possono anche noleggiare le biciclette messe a disposizione del MUSA. È un itinerario che si presta per chi vuole fare una pedalata in campagna senza fretta e senza troppa fatica fisica, così da gustarsi le bellezze dell'itinerario.

Corsa

Zigò è adatto anche a chi ama correre. Ogni anno, da più di 10, viene organizzata una corsa podistica non competitiva su questo tracciato. Si svolge la seconda domenica di novembre e le possibili distanze sono 4, 10 e 21 km. “Corriamo insieme” viene organizzata dalla Polisportiva di Zibido San Giacomo e al termine viene offerta una risottata a tutti i partecipanti.

Percorso vita

Lungo il percorso, nella zona dei Laghi Carcana, è presente anche un percorso vita per chi voglia fare degli esercizi di ginnastica all’aria aperta sotto le fronde degli alberi.

Pesca sportiva

I Laghi Carcana sono attrezzati anche come riserva di pesca. Qui si trovano 3 laghi dove è possibile pescare svariati tipi di pesci. Nel primo si possono pescare trote e nella stagione calda fino a mezzanotte si pescano storioni, carpe, amour e altri pesci da fondo. Nel secondo si possono pescare tutti i predatori e si può fare carp-fishing. Nel terzo invece si pescano trote durante tutto l'anno. Durante l'inverno i rilasci di trote vengono effettuati più volte al giorno e vengono organizzate gare con premi per la cattura di trote gialle, trote fario o salmerini.

Equitazione

Presso la Cascina Santa Marta è attivo un maneggio che attualmente ospita 15 cavalli. Con questi splendidi animali è possibile avvicinarsi al mondo dell'equitazione (con le lezioni di monta inglese e con il volteggio), oppure fare splendide passeggiate nelle campagne.

torna all'inizio del contenuto