Agriturismo Pioltino
Indirizzo: via Cascina Pioltino snc Zibido San Giacomo (Mi)
Tel: 340 2432695
Mail: cascina-pioltino@cascina-pioltino.it
Sito: http://www.cascina-pioltino.it/
La Cascina Pioltino è un vecchio cascinale a corte di tipo lombardo. Qui si trova sia un agriturismo che un punto vendita con i prodotti del territorio. Si possono acquistare riso, salumi, miele e prodotti preparati artigianalmente con ingredienti genuini come marmellate.
Azienda Agricola Tessera
Indirizzo: Via San Giacomo, 11 - Zibido San Giacomo
Tel: 02.90002624/338.3308220/338.7402764
Sito: https://www.facebook.com/tesseravalentina/?rf=163248454368406
L'Azienda agricola Tessera si trova presso la Cascina Giustina, edificio di architettura rurale risalente al XVIII secolo, restaurato nel 2010 per riportarlo all'antico splendore. La casa padronale, semplice e raffinata, accoglie sul suo lato un piccolo ma fornitissimo spaccio aziendale dove trovare prodotti derivati dall’allevamento e dalle coltivazioni. L’allevamento principale è quello dei bovini da carne e dei suini. I capi sono macellati conto terzi e successivamente lavorati in azienda: si può così trovare carne al taglio, salumi insaccati e stagionati. In azienda si allevano anche animali da corte e si trovano quindi anatre, pollame e uova fresche. È di produzione aziendale anche il riso, principalmente della varietà arborio.
Azienda Agricola Zipo
Indirizzo: Via S. Giacomo, 15 - Zibido San Giacomo
Tel: 349 260 1886/ 338 791 6753
Mail: elisa.pozzi@zipo.it/ marco.pozzi@zipo.it
Sito: http://www.zipo.it/
L'azienda agricola Zipo si trova all'interno del complesso rurale della Cascina Ca' Grande, di cui si ha notizia a partire dal 1300. Durante i secoli, con l’evoluzione delle tecnologie agricole, si sono susseguite ristrutturazioni e nuove edificazioni che hanno modificato il nucleo aziendale fino a definirlo come si presenta oggi al visitatore. Tutto quello che è in vendita presso lo spaccio della cascina è prodotto artigianalmente in loco, ad esclusione degli ottimi salumi cremonesi. Tutti i prodotti Zipo sono ottenuti a partire dalla materia prima derivante direttamente dalla coltivazione dei cereali e dall'allevamento delle vacche frisone di questa azienda. Il latte viene trasformato all'interno di un mini-caseificio in modo artigianale con metodi quasi esclusivamente manuali. Il riso Zipo una volta raccolto ed essiccato viene pilato in una pilatrice meccanica d'epoca. Tra i prodotti d'eccellenza di questa azienda agricola vanno menzionati la zipotta, formaggio a pasta semicotta ottenuta da latte crudo intero, la zipolizia, formaggio spalmabile ottenuto a partire dalla filtrazione su teli di tessuto microforato dello yogurt, e lo zipoyo, yogurt ottenuto dalla fermentazione naturale del latte.
Cascina Femegro
Indirizzo: via Eugenio Curiel - Zibido
Tel: 02 90002435
Mail: info@cascinafemegro.it
Sito: http://www.cascinafemegro.it/
L'azienda agricola Femegro ha affiancato ormai da anni all'allevamento di oltre 350 capi di bestiame e la coltivazione di 150 ettari di terra a riso o mais, un punto vendita dove è possibile acquistare formaggi prodotti nel caseificio interno, oltre a confetture, riso e miele. Vi è inoltre una fattoria didattica.
Cascina Santa Marta
Indirizzo: Cascina Santa Marta - Zibido San Giacomo
Tel: 02 90002390
Mail: info@mocine.it
Sito: https://www.mocine.it/index.php?id=3
La Cascina Santa Marta è una delle più antiche "corti" della bassa milanese, situata nel Parco Agricolo Sud. Frutto di un rigoroso recupero architettonico, che ne ha valorizzato l´antica e originale struttura, è oggi un punto di riferimento per i prodotti della coltivazione e dell’allevamento locale, insieme ad attività legate alla scoperta del territorio. Vengono coltivati riso, mais, ortaggi, legumi, frutta, nel rigoroso rispetto dei ritmi stagionali e secondo i metodi dell´agricoltura eco-compatibile. Il punto vendita interno, premiato come migliore bottega italiana del gusto dal Club Papillon, propone tutto ciò che viene prodotto in cascina e altre selezionate specialità locali: dalle carni dei vitelli allevati in loco ai prodotti freschi della terra, e inoltre riso, vino, olio, birre, fino ai salumi cremaschi e ai formaggi di Marco Vaghi, uno dei migliori affinatori d´Italia. Particolare attenzione è dedicata alle confezioni regalo natalizie.