Esplora contenuti correlati

Cascina Ca' Grande

La Cascina Ca’ Grande ben si presta ad esser visitata dalle scolaresche. Latte, formaggio e riso, oltre ad essere prodotti con metodi naturali, sono trasformati direttamente in cascina per esser distribuiti ai consumatori, ed è quindi possibile seguire in un unico luogo tutto il ciclo produttivo dei vari alimenti.

Cascine StoricheLa cascina ospita una casa di caccia risalente al Quattrocento. Edificata dai Pusterla, castellani di Binasco, ha visto la presenza anche degli Sforza ed è un raro esempio di architettura tardo gotica in Lombardia. Restaurata e riportata all’antico splendore delle origini con amore e competenza dall’ultimo proprietario, si può ancora oggi visitare e ammirare gli stupendi affreschi al suo interno.

 

Le visite guidate sono seguite da personale preparato che può operare a tutti i livelli, a partire dalle scuole materne sino alle scuole superiori, alternando momenti didattici e ludici. Una grande aula, in parte sotto il porticato e in parte nella vecchia stalla, oggi completamente ristrutturata, può ospitare due classi. La visita dura in media circa tre ore, ma è modificabile in base alle esigenze. È prevista inoltre la possibilità di consumare uno spuntino. Sono previste anche visite e degustazioni per gruppi di adulti.

Azienda agricola ZIPO

Cascina Ca' Grande Via S. Giacomo, 15 20058 Zibido San Giacomo (MI)
Marco Pozzi
Cell. 338.7916753
Elisa Pozzi
Cell. 349.2601886

Sito

Pagina Facebook

Orari:

La macchinetta del latte e il distributore di prodotti (bottiglie, riso, miele, cacciatorini, caciotta sott'olio, yogurt) sono aperti tutti i giorni della settimana (inclusa quindi la domenica e i festivi), dalle 8.00 alle 20.30 circa.

Il caseificio aziendale (formaggi freschi e stagionati, salumi) è aperto esclusivamente il sabato e la domenica dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 16.00 alle 19.00.

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto