Zibido e Binasco insieme per lo SPRAR

È stata avviata la procedura congiunta di adesione al progetto di accoglienza rivolto ai richiedenti asilo e ai titolari di protezione internazionale.
Zibido San Giacomo (17 luglio 2017) - Accoglienza sì, ma non indiscriminata: così lo scorso maggio il sindaco Piero Garbelli aveva risposto alla prefettura di Milano, annunciando che il Comune di Zibido San Giacomo non avrebbe firmato il protocollo migranti, ma avrebbe invece valutato l’adesione al progetto SPRAR, riservato ai richiedenti asilo e ai rifugiati.
Una scelta che ha avuto seguito e ha portato, lo scorso 10 luglio, all’avvio della procedura per partecipare, assieme al Comune di Binasco quale Ente capofila, al bando per accedere al Fondo nazionale per le politiche e servizi dell’asilo (FNPSA), con l’obiettivo di reperire il sostegno finanziario per il progetto SPRAR - Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati.
Lo SPRAR è una forma di seconda accoglienza, riguarda cioè i profughi che abbiano comunque già fatto richiesta di protezione internazionale o l’abbiano già ricevuta.
“Zibido San Giacomo vuole fare la sua parte, così come ha sempre fatto - spiega il sindaco Piero Garbelli - ma attraverso un percorso di co-progettazione che rende le amministrazioni locali protagoniste delle scelte che riguardano il proprio territorio, sempre tenendo conto delle sue specificità. L’adesione allo SPRAR - prosegue il sindaco - ci evita invii di migranti in maniera massiva e non condivisa e ci consente di gestire con responsabilità, anziché subirlo, un problema di grandi dimensioni, di carattere nazionale e sicuramente non di breve durata, davanti al quale ormai non si può più far finta di nulla”.
Il Comune di Binasco ha appena pubblicato un bando con evidenza pubblica per individuare l’operatore che collaborerà con i due Comuni nella formulazione e nella redazione di un progetto di accoglienza per richiedenti o titolari di protezione internazionale (9 per Zibido san Giacomo), da presentare entro il 30 settembre per avere la concessione del contributo dal FNPSA.
Il progetto potrà essere attuato solo nel momento in cui verranno soddisfatte tutte le condizioni richieste in termini di alloggi e servizi da offrire. Sempre in caso di accettazione dell’istanza, il soggetto individuato dai due Comuni procederà alla successiva realizzazione del progetto presentato sulla base del contributo concesso. Se sarà finanziato, il progetto sarà attivo non prima di gennaio 2018..
Comune di Zibido San Giacomo
Piazza Roma, 1 20058 Zibido San Giacomo (MI)Tel. 02.900.201
PEC: protocollo@pec.comune.zibidosangiacomo.mi.it
Orari di apertura con appuntamento