Esplora contenuti correlati

TRASPORTO PUBBLICO: VARIAZIONI IN VIGORE DAL 26 SETTEMBRE 2022

L’Amministrazione Comunale, lavorando in sinergia nei mesi passati con i Comuni limitrofi (Binasco, Bubbiano, Casarile, Lacchiarella, Noviglio, Vernate) per costruire un momento di confronto con l'Agenzia del Trasporto Pubblico Locale che gestisce la mobilità dei nostri territori e con le compagnie di trasporto Star Mobility e Autoguidovie ha organizzato un incontro svoltosi in data 21.09.2022 durante il quale sono state condivise le criticità riscontrate nelle scorse settimane, portando proposte migliorative del servizio.
A seguito delle segnalazioni pervenute in questi giorni ci siamo attivati mediante verifiche e rilevazioni delle capienze sui mezzi di trasporto effettuate da Agenzia TPL. Questa sinergia tra cittadini, amministrazione comunale e Agenzia TPL ha portato ad una prima proposta di modifica che sarà in vigore da lunedì 26 settembre 2022:
 
Invitiamo a prendere visione dei seguenti nuovi orari:
Linea z501
Corsa 1015 effettua partenza da Lacchiarella alle ore 06:25 con conseguente posticipo alle ore 07:00 della corsa 1014;
Corsa 1912 anticipata di 10 minuti per permettere la coincidenza a Moirago con la corsa 15909 della linea z515;
Anticipo di 5 minuti della corsa 1157.
Linea z510
Corsa 1023 (anticipata alle ore 06:45) e corsa 1031 della linea z501 sono state spostate sulla linea z510 con passaggio da Concorezzo.
Ulteriori rilevazioni verranno effettuate nei prossimi giorni da parte dell’amministrazione comunale e di Agenzia TPL, mentre per quanto riguarda eventuali aggiustamenti sui viaggi pomeridiani si attende l’entrata in vigore dell’orario definitivo degli istituti scolastici al fine di calibrare meglio gli orari delle corse e la capienza sui mezzi.
Ringraziamo Agenzia TPL e le compagnie di traporto per la collaborazione offerta all’amministrazione comunale e a tutti i cittadini di Zibido San Giacomo!
Ringraziamo infine tutta la cittadinanza, grazie alle vostre segnalazioni possiamo, insieme, prenderci cura del nostro territorio con l'obiettivo di favorire l’utilizzo dei mezzi pubblici e diminuire l’uso dell’auto, nell’ottica di migliorare la sostenibilità, la qualità dell’aria, della vita di noi tutti.
 
torna all'inizio del contenuto