Esplora contenuti correlati

PGT: APPROVATA LA VARIANTE GENERALE

24/03/22

Zibido San Giacomo, 24 marzo 2022 -Durante il consiglio comunale di mercoledì 23 marzo sono state presentante e valutate le 61 richieste pervenute all’amministrazione sul nuovo PGT da varie realtà territoriali, delle quali 14 sono state accolte, tra cui 6 parzialmente, in un’ottica di miglioramento complessivo di piano. La maggior parte delle controdeduzioni sono state condivise all’unanimità dai consiglieri mentre alcune hanno richiesto ulteriori approfondimenti e un momento di confronto.

 

Successivamente si è proceduto con l’approvazione della nuova variante al PGT, con voto contrario delle minoranze che hanno accusato l’amministrazione di sottostare ai voleri degli operatori. L’assessore Luca Bonizzi, capogruppo di Noi Cittadini, ha evidenziato come il nuovo piano sia totalmente a favore di abitanti e imprese, che da un colloquio aperto con operatori e investitori possono solo guadagnare in termini di servizi e qualità della vita. Il nuovo PGT - ha aggiunto - è frutto di un lavoro condotto con grande passione dall’assessore Anita Temellini ed è uno strumento sotto il controllo e la gestione degli amministratori, i quali possono o meno andare incontro alle richieste degli operatori, ma sempre e solo nell’interesse pubblico.

Anche il Sindaco Sonia Belloli ha ringraziato l’assessore Temellini per aver contribuito alla realizzazione di piano urbanistico che risponde alle richieste di adeguamento alla normativa e, allo stesso tempo, va concretamente incontro alle esigenze di una società moderna, che ha attraversato una pandemia, quindi adottando nuovi stili di vita.

 

“Tutto ciò è stato possibile - ha proseguito il Sindaco - anche grazie a un percorso di partecipazione molto attivo, basti pensare che, nonostante le difficoltà a pianificare eventi per l’emergenza sanitaria, abbiamo organizzato oltre 10 incontri con cittadini, ragazzi, commercianti e imprese nelle diverse frazioni. Non solo: dal gennaio 2020 ad oggi è stato fatto un lavoro importante da parte della Commissione Territorio e Ambiente, aprendo ovviamente alle minoranze la possibilità in diversi momenti di avanzare proposte e suggerimenti”.

 

In chiusura è stato evidenziato come il nuovo PGT valorizza i punti di forza del nostro Comune, rendendolo più competitivo a una scala sovracomunale, perché punta sulla rigenerazione urbana e sul potenziamento del verde, migliorando l’economia locale, i servizi ai cittadini e la mobilità. Per questa amministrazione è sempre stato chiaro un punto: il nostro Comune non poteva restare indietro rispetto agli altri, ma diventare ancora più appetibile per gli operatori e per chi vuole abitarlo, perché ora più che mai crediamo che sia un luogo bellissimo dove vivere. 
 
 
 
 
 
torna all'inizio del contenuto