Nutrie a Zibido San Giacomo

Intervento straordinario delle guardie venatorie di Città Metropolitana Milano .
Il Comune, dopo aver ricevuto molte segnalazioni della cittadinanza, ha chiesto a Città metropolitana di verificare la necessità di un intervento specifico, anche secondo quanto prescritto da una specifica norma (DGR n. X/3818 14/07/15) e dalle linee guida regionali del febbraio 2016, privilegiando le aree maggiormente frequentate dalle famiglie. In particolare, quelle utilizzate dai più piccoli, come i giardini delle scuole.
Gli interventi del nucleo venatorio di Città metropolitana riguardano diverse zone del territorio.
Il roditore, secondo quanto precisato dal “
Piano metropolitano di contenimento ed eradicazione della nutria
” , “distrugge nidi e preda uova di molti uccelli acquatici, tra cui alcune specie in via di estinzione. È stato ipotizzato che la specie abbia un ruolo nella epidemiologia della leptospirosi, anche se il suo ruolo è probabilmente di poco rilievo”.
Inoltre “La nutria è considerata una specie invasiva e i danni che arreca al settore agricolo derivano dalla dieta che è in prevalenza erbivora, con particolare predilezione delle parti fibrose delle piante, come ad esempio radici o tessuti attorno alla base. L’escavazione dei cunicoli che utilizza come tane, anche se poco articolate, è sufficiente a indebolire seriamente gli argini dei corsi d'acqua”.
Comune di Zibido San Giacomo
Piazza Roma, 1 20058 Zibido San Giacomo (MI)Tel. 02.900.201
PEC: protocollo@pec.comune.zibidosangiacomo.mi.it
Orari di apertura con appuntamento