Nuova delega alla sostenibilità per l'assessore Giacomo Serra

Zibido San Giacomo, 3 maggio 2021 - Il Sindaco Sonia Belloli ha assegnato una nuova delega a Giacomo Serra, già Assessore ai Giovani, Innovazione Tecnologica, Volontariato e Gemellaggio. L’Assessore Serra infatti ha ricevuto la delega alla Sostenibilità: si tratta di una delega nuova e strategica per il nostro territorio, ma anche estremamente attuale poichè si inserisce tra gli obiettivi dell'agenda 2030 dell’Assemblea delle Nazioni Unite, che nel 2015 ha lanciato i 17 Goal Di Sviluppo Sostenibile (SDG) da raggiungere entro il 2030.
Si tratta di obiettivi sociali, ambientali e di governance in cui sono fondamentali il contributo e l'impegno
degli enti pubblici. Anche il Piano Nazionale di Resilienza e Resistenza impone sfidanti obiettivi in materia di transizione green, mobilità sostenibile, inclusione e coesione sociale.
L'assegnazione della delega Sostenibilità favorirà l'orientamento strategico delle azioni del Comune in
questo senso, oltre che la possibilità richiedere finanziamenti che caratterizzeranno il futuro dell'Italia e
quindi anche di Zibido San Giacomo. Alcune delle azioni sono già in corso di attuazione, altre verranno
avviate entro i prossimi due anni, in particolare:
• riqualificazione dell’impianto di illuminazione pubblica del Comune con il ricorso a lampade LED e al
telecontrollo dei punti luce;
• riqualificazione e gestione delle centrali termiche affinché siano ridotti i consumi di energia primaria
negli stabili comunali. Inoltre verrà eliminato l’utilizzo di combustibile fossile;
• studio di fattibilità per la realizzazione di un campo fotovoltaico nell’area Cento Pertiche;
• riduzione del traffico urbano, soprattutto nelle vie interne, e eliminazione dei semafori;
• processo di revisione del Piano di Governo del Territorio (PGT) in un’ottica che privilegi la
rigenerazione e il recupero del dismesso, nella logica di uno sviluppo sostenibile del territorio;
• miglioramento della differenziazione in base al tipo di rifiuto da parte dei cittadini. In questa direzione
si sta verificando con SASOM la possibilità di definire una nuova tariffa denominata TARIP (Tariffa
Puntuale) che permetterà a ogni cittadino di pagare sull’effettiva produzione di rifiuto
“indifferenziato” incentivando così la corretta modalità di smaltimento degli altri tipi di rifiuto;
• accordo ForestaMi dei comuni di Città Metropolitana di Milano per incrementare il patrimonio
verde e boschivo del nostro comune.
L’Amministrazione Comunale augura un buon lavoro all’Assessore Serra.
Allegati:
Comune di Zibido San Giacomo
Piazza Roma, 1 20058 Zibido San Giacomo (MI)Tel. 02.900.201
PEC: protocollo@pec.comune.zibidosangiacomo.mi.it
Orari di apertura con appuntamento