Museo del gusto, cantiere in chiusura

Ancora qualche mese per gli allestimenti e i collaudi, poi in primavera la struttura sarà aperta a tutta la comunità. Il sindaco ha anche risposto all'ennesima richiesta di una commissione speciale, dopo quella di studio che ha analizzato il progetto a 360 gradi
Zibido San Giacomo (1 dicembre 2014) - Riconosciuto a livello europeo come un'eccellenza, sostenuto finanziariamente attraverso diversi bandi pubblici regionali e della fondazione Cariplo, il cantiere del "Museo del gusto" si può ritenere chiuso. Mancano solo alcune finiture, la sistemazione dell'area esterna, i collaudi e gli allestimenti.
Però sono tutt'altro che concluse le polemiche che da tempo, accompagnano il progetto. Giovedì 27 novembre, infatti, si è tenuto un Consiglio comunale che aveva all'ordine del giorno anche una mozione con la quale veniva chiesta l'istituzione di una commissione d'indagine.
"Nel pieno rispetto del dibattito politico e delle prerogative del Consiglio comunale - precisa il sindaco Piero Garbelli - credo che il progetto 'Museo del gusto' sia un'eccellenza per il nostro territorio, che deve richiamare ciascuno di noi a un impegno convergente, nell'interesse della nostra comunità e del nostro territorio. Ripicche e astio personali, se veramente si ha a cuore Zibido San Giacomo, devono essere messi da parte".
Il primo cittadino ha poi chiesto all'assemblea l'utilità di un'ennesima commissione speciale: "Dovrebbe indagare su presunti illeciti amministrativi? C'è già un organismo deputato a questo, ed è il Tar. Su presunti illeciti penali? Non è certo competenza comunale. Su responsabilità della politica? L'unica che abbiamo, se tale si può chiamare, è quella di essere riusciti a ottenere un finanziamento europeo di oltre 1 milione di euro, 300 mila euro dalla Fondazione Cariplo con MI_land, un altro ancora da Regione di 210mila per il ruolo dei parchi in expo , fino all'ultimo di altri 80mila insieme al MUMAC di Binasco, per far vivere Cascina Salterio bene di interesse strategico non solo per la nostra comunità, ma anche perché tutti riconoscono il valore della nostra proposta culturale".
Gli uffici sono ora impegnati a portare avanti progetti di condivisione nella vera e propria creazione partecipata dei contenuti del museo, affinché ogni cittadino lo viva come elemento d'eccellenza del suo paese, come fiore all'occhiello anche di Expo 2015.
Comune di Zibido San Giacomo
Piazza Roma, 1 20058 Zibido San Giacomo (MI)Tel. 02.900.201
PEC: protocollo@pec.comune.zibidosangiacomo.mi.it
Orari di apertura con appuntamento