Esplora contenuti correlati

Consiglio Comunale del 30/06/2021

Zibido San Giacomo, 5 luglio 2021 - Nell’ultimo Consiglio Comunale del 30 giugno è stata deliberata una variazione di bilancio per destinare importanti risorse a famiglie e attività produttive in sofferenza a causa del covid, alla ristrutturazione dell’asilo Salterio e alla riqualificazione della Via Mozart, con incremento dei posti auto.

 

Nella stessa seduta si sono destinati ben 79.000 euro di spese legali per cause - alcune delle quali già concluse da tempo e per lo più collegate alla vicenda del piano di recupero Salterio - avviate dalla precedente amministrazione. In particolare sono stati affidati incarichi legali in assenza di preventivi, e relativo accantonamento di risorse, come invece ogni buona amministrazione dovrebbe fare. Spese che oggi ci vengono richieste per complessivi 198.000 euro, successivamente ridotte a 128.000 a seguito di una complessa trattativa condotta in prima persona dal Sig. Sindaco.

 

Ancora oggi, dopo 8 anni dall’inizio dei lavori, la vicenda MuSa continua nei suoi dirompenti effetti sul bilancio comunale e di conseguenza su tutti noi. E’ solo di qualche mese fa la delibera di Corte dei Conti che ci invitava ad accantonare quasi 500.000 euro per garantire un credito di oltre 1.500.000 euro per il recupero del quale si stanno affrontando spese legali per oltre 100.000 euro. Oggi ci troviamo ad affrontare questa nuova spesa imprevista.

 

Tutto questo si sarebbe potuto evitare: porre attenzione alle “garanzie” proposte dai costruttori privati a copertura dei crediti, così come assegnare incarichi legali solo se corredati da adeguata copertura economica, dovrebbe essere prassi imperante per ogni buona amministrazione: è evidente che non sia stato fatto.

 

l’Amministrazione Belloli ha scelto, invece, ha recuperato risorse per garantire la copertura economica per fatti sui quali non ha la benché minima responsabilità e promosso un vantaggioso accordo per ridurre considerevolmente il debito. C’era un’altra strada: intentare una causa strumentale allo studio legale per poi perderla tra qualche anno lasciando il problema alla prossima amministrazione. Crediamo che non sia questo il modo più corretto di amministrare un Comune e sicuramente non è il metodo dell’amministrazione Belloli.

 
 

Allegati:

Comunicato alla Cittadinanza 5 LUGLIO 2021

torna all'inizio del contenuto