Appuntamenti Scelta/Revoca e Servizi EX ASL

Per prendere un appuntamento si può utilizzare una delle seguenti modalità:
- Accedere al link http://prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline , selezionare “prenota senza ricetta” e prenotare la prestazione “ACCESSO UFFICI SCELTA E REVOCA”.
-Scaricare e accedere all’App “SALUTILE Prenotazioni”, selezionare “prenota senza ricetta” e prenotare la prestazione “ACCESSO UFFICI SCELTA E REVOCA”.
Solo gli utenti, che non possono utilizzare le modalità sopra indicate perché non hanno né una tessera sanitaria regionale valida né un’identità digitale (SPID), possono chiamare:
- il Call Center Regionale al numero verde 800.638.638 (post selezione 4), da rete fissa, o al 02.999.599 (post selezione 4), da rete mobile, da Lunedì a Sabato 8:00-20:00, escluso i festivi, e prenotare la prestazione “ACCESSO UFFICI SCELTA E REVOCA”.
- Oppure i cellulari 334.1100618 o 334.1100766 da Lunedì a Venerdì, 8:30- 12:30 e 13:30-15:30, escluso i festivi.
Per ogni appuntamento viene gestito un singolo utente; ad esempio se si deve prendere appuntamento per scegliere il medico di famiglia per sé e per un componente della propria famiglia, è necessario prendere due appuntamenti.
La pratica può essere gestita da qualsiasi sportello presente sul territorio dell’ASST e non solo dallo sportello del Comune di residenza/domicilio.
La scelta del medico/pediatra di famiglia può essere fatta anche accedendo al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) al link
http://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it
Per ulteriori informazioni potete consultare il sito internet all’indirizzo
http://www.asst-melegnano-martesana.it/cssi
PROMEMORIA PER APPUNTAMENTI
AL FINE DI NON CREARE ASSEMBRAMENTI, PRESENTARSI ALLO SPORTELLO 5 MINUTI PRIMA DELL’ORARIO DELL’APPUNTAMENTO. PER TUTTE LE OPERAZIONI E’ INDISPENSABILE PRESENTARSI MUNITI DI
CODICE FISCALE.
LE OPERAZIONI ESEGUITE IN NOME E PER CONTO DI TERZI DEVONOESSERE ESEGUITE CON DELEGA SCRITTA E FIRMATA CON FOTOCOPIA DEL DOCUMENTO DI IDENTITA’ DEL DELEGANTE.
ISCRIZIONI/RINNOVI/CAMBIO MEDICO SSR ITALIANI – COMUNITARI – EXTRACOMUNITARI
• Autocertificazione residenza/domicilio
• Fotocopia del documento di riconoscimento
• In caso di stranieri, permesso di soggiorno con motivazione del soggiorno; in assenza, kit postale (extracomunitari) e contratto di lavoro o dichiarazione del datore di lavoro di attuale occupazione
• In caso di domiciliati, revoca del medico dell’ASL di residenza o, in assenza, fornire esatti riferimenti del proprio ufficio scelta e revoca di residenza in modo da comunicare il domicilio temporaneo.
ESENZIONI PATOLOGIA
• Certificazione della patologia rilasciata dallo specialista o medico di famiglia.
ESENZIONI INVALIDITA’ CIVILE
• Fotocopia del verbale redatto dalla commissione «accertamento stati d’invalidità»
ESENZIONI DA REDDITO
• Autocertificazione del reddito
• Fotocopia del documento di riconoscimento.
Allegati:
Comune di Zibido San Giacomo
Piazza Roma, 1 20058 Zibido San Giacomo (MI)Tel. 02.900.201
PEC: protocollo@pec.comune.zibidosangiacomo.mi.it
Orari di apertura con appuntamento