Salta al contenuto principale

Progetto Bilancio Partecipativo 2024 - Diamo Ali alla Memoria dei Giusti

Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2025, 09:52

La celebrazione, mediante l’arte, rende omaggio a coloro che, esponendosi a rischi personali, hanno compiuto azioni salvifiche in contesti di dittature o conflitti bellici. Questo gesto contribuisce alla preservazione della memoria collettiva e alla promozione di un’etica fondata sulla solidarietà nel contesto di Zibido San Giacomo. Visualizzazione del percorso di progetto e dell’installazione a cura di Anna Teresa Ritacco.

Il progetto trae spunto dai presìdi della memoria che nel mondo sono rappresentati da giardini, installazioni o sculture dedicate ai “Giusti tra le Nazioni”: persone ‘comuni’ che con i loro comportamenti, spesso mettendosi in pericolo, non hanno esitato ad agire per salvare vite umane, minacciate dalla insana brutalità delle dittature o delle guerre, non sempre combattute solo con armi materiali; persone che nell’essere o nel restare umani nei momenti in cui l’umanità sembra azzerarsi testimoniano che una speranza di rinascita è sempre possibile, che quando ci si fa carico del dolore e del pericolo degli altri si è davvero comunità e ci si può salvare solo tutti insieme.

Presentazione Definitiva Progetto - Diamo Ali alla Memoria dei Giusti
Scheda Progetto Bilancio Partecipativo 2024 - Comitato Donne Area Cultura


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot