L'erogazione dei servizi comunali è consentita solo su appuntamento tramite AGENDA ELETTRONICA.
! AVVISO !
È anche possibile utilizzare il portale Servizi Demografici online, per accedere a:
Le dichiarazioni di nascita e di morte si possono effettuare senza appuntamento, concordandone l'orario telefonando al numero 02.900201 (interno 1).
Per appuntamenti con Ufficio Demografici e Anagrafe:
È possibile inoltre chiamare il numero 02/900201 (interno 9), dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00, per avere assistenza alla prenotazione di un appuntamento con il solo ufficio anagrafe e per le seguenti casistiche:
- soggetti impossibilitati all'utilizzo del portale;
- soggetti over 65 anni;
- situazioni di urgenza (da motivare con documentazione soggetta a verifica da parte dell'ufficio).
Per poter registrare l'appuntamento verranno richiesti nome, cognome, codice fiscale, indirizzo email e numero di cellulare. Vi invitiamo pertanto a recuperare tali informazioni prima di telefonare.
! AVVISO !
Si informano gli utenti che dal 29 maggio al 24 giugno verranno realizzate le operazioni di migrazione dei software di gestione dei servizi demografici e pertanto durante tale periodo saranno erogati i seguenti servizi, mediante appuntamento telefonico al numero 02/900201:
- certificati di anagrafe;
- estratti o certificati di stato civile;
- dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà;
- richiesta di Pin/Puk CIE o CRS;
- autentiche di firme/di copia.
I servizi di stato civile (nascita/morte) verranno erogati, come di consueto, durante gli orari di apertura, preferibilmente tramite appuntamento telefonico al numero 02/900201 int. 1
Per esigenze a carattere di urgenza è possibile contattare il numero 02/900201 int. 1
È anche possibile utilizzare il portale Servizi Demografici online, per accedere a:
- certificazioni anagrafiche per sé e per i componenti del nucleo famigliare;
- autocertificazioni.