Che cos’è
E’ un servizio che promuove lo sviluppo sano e una crescita serena dei minori e sostiene la famiglia, quale istituzione naturale essenziale. Concorre alla promozione dei diritti dell’infanzia contrastando l’isolamento, l’emarginazione, lo sfruttamento, la violenza e le situazioni sociali che non ne rispettino la dignità, i bisogni, la sensibilità. Il Servizio, inoltre, mira a prevenire ed individuare precocemente situazioni di disagio relazionale o di danno ai bambini e ai ragazzi, ne garantisce la tutela da situazioni di rischio e/o pregiudizio e protegge i loro interessi. Ha quindi il compito di sostenere le famiglie in generale e soprattutto quelle più in difficoltà, accompagnandole al superamento delle condizioni che pregiudicano l’adeguato svolgimento della funzione genitoriale.
Cosa offre
Il Servizio si compone di una équipe multidisciplinare in cui prestano la loro attività: Assistenti Sociali, Psicologi ed Educatori.
Il Servizio opera con le famiglie attraverso incontri e colloqui professionali mantenendo nel contempo uno stretto legame con il territorio naturale dei bambini e degli adolescenti (servizi per la prima infanzia, scuole, oratori, ecc).
Offre consulenza ai servizi educativi del territorio, esprime progetti di intervento specifico per ogni singola famiglia.
In caso di grave pregiudizio o di rischio ai danni di un minore, il servizio è tenuto a collaborare con l’Autorità Giudiziaria competente per promuovere il più rapidamente possibile soluzioni di protezione.
A chi è rivolto
Il Servizio è rivolto alle famiglie con minori residenti nel Comune di Zibido San Giacomo.
A tutti gli interlocutori privilegiati di un minore: la famiglia, la scuola, pediatra o altri servizi sanitari ecc., possono rivolgersi al Servizio sia nella fase di segnalazione del disagio sia in quella di aiuto e sostegno.