Esplora contenuti correlati

Fondo Sostegno Famiglia

FONDO SOSTEGNO FAMIGLIA – MODIFICA CRITERI – GIUGNO 2022

Con la misura “Fondo sostegno famiglia” il Comune di Zibido San Giacomo intende concedere un sostegno economico per la spesa alimentare, la spesa alimentare, le utenze domestiche, i canoni di locazione e le spese condominiali per sostenere le famiglie che si trovano a vivere condizioni di temporanea difficoltà a seguito delle conseguenze dell’emergenza COVID-19.

COME SI RICHIEDE

La domanda dovrà essere presentata a decorrere dal 10 GIUGNO 2022, fino ad esaurimento delle risorse disponibili, senza limiti di tempo.

Dovrà essere sottoscritta dal richiedente e completa di tutti i documenti richiesti, pena l’esclusione. La domanda  dovrà preferibilmente essere inviata via mail all'indirizzo protocollo@pec.comune.zibidosangiacomo.mi.it o consegnata all’Ufficio Protocollo del Comune.

L'ufficio Servizi Sociali valuterà le domande in base all’ordine di protocollazione.

Decorso un mese dalla presentazione della domanda, il richiedente, per il quale vi sia il perdurare delle condizioni di cui al presente Bando, potrà presentare ulteriore istanza per le misure sopra indicate, ad eccezione del contributo per il canone di locazione che, potrà essere ulteriormente richiesto ogni quattro mesi. Le istanze saranno accolte sino all'esaurimento delle risorse disponibili.

REQUISITI

  • residenza nel Comune di Zibido San Giacomo.
  • presenza nel nucleo di almeno un percettore di reddito che rientri in una delle seguenti categorie:
    • lavoratore dipendente con rapporto di lavoro subordinato, lavoro parasubordinato, di rappresentanza commerciale o di agenzia che abbia subito una riduzione (indennità di mobilità, cassa integrazione Guadagno, riduzione orario lavoro) della situazione economica determinatasi per effetto delle conseguenze dell’emergenza COVID-19, nel periodo dal 2020 in poi;
    • libero professionista e lavoratore autonomo che abbia subito che abbia avuto una riduzione della situazione economica determinatasi per effetto delle conseguenze dell’emergenza COVID-19, nel periodo dal 2020 in poi;
    • decesso di un componente del nucleo familiare per Covid-19.
  • ISEE in corso di validità pari o inferiore a euro 25.000.
  • nessun componente del nucleo familiare è proprietario di beni immobili (escluso la prima casa) che producono reddito (locati).
  • Per accedere al contributo relativo ai canoni di locazione è necessario:
  • avere la residenza in un alloggio in locazione (non SAP), con regolare contratto in atto da almeno 6 MESI;
  • non aver avviato alcuna procedura di intimazione di sfratto né di rilascio dell’immobile per morosità o finita locazione;
  • che nessun componente del nucleo familiare è proprietario di beni immobili.

 MODALITA’ DI EROGAZIONE

A seguito dell’accoglimento della domanda, calcolati gli importi della misura,  il dichiarante sarà contattato telefonicamente per il ritiro del buono di solidarietà alimentare.

La quota di contributo finalizzata al canone di locazione sarà corrisposta direttamente al proprietario, mentre la quota di contributo per le utenze domestiche e  per le spese condominiali verrà invece accreditata direttamente sul conto corrente indicato dal richiedente.

 INFORMAZIONI

Gli interessati, per chiarimenti e supporto nella compilazione della domanda, potranno chiamare, tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 11:00, il seguente numero telefonico: 02/90020202-232

ico_file_pdfAllegato A) Avviso pubblico “Fondo Sostegno Famiglia” (formato PDF - 63,2 KB)
ico_file_pdfAllegato B) Domanda Fondo Sostegno Famiglia (formato PDF - 67,3 KB)
ico_file_pdfAllegato C) Dichiarazione del proprietario dell’alloggio (formato PDF - 41,6 KB)

Ufficio Servizi Sociali, Minori e Anziani

Piazza Roma, 1 20058 Zibido San Giacomo (MI)
Collaboratrice di riferimento
Gabriella Maggi
02.900.20.226
Email

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto