A cosa serve
L’articolo 13 della legge 328 del 2000 individua nella Carta dei Servizi Sociali lo strumento che definisce “i criteri per l’accesso ai servizi, le modalità del relativo funzionamento, le condizioni per facilitarne le valutazioni da parte degli utenti e dei soggetti che rappresentano i loro diritti, nonché le procedure per assicurare la tutela degli utenti”.
La Carta dei Servizi Sociali costituisce per tutti i cittadini di Zibido San Giacomo uno strumento informativo sul funzionamento dei servizi alla persona del Comune e sulle diverse possibilità di fruizione. Con questa Carta l’Amministrazione vuole comunicare in modo chiaro principi di intervento, modalità di erogazione delle prestazioni e forme di relazione tra cittadini e servizi.
La Carta dei Servizi Sociali enuncia, pertanto, i principi fondamentali cui deve ispirarsi l’azione del Comune nei confronti dei cittadini e illustra, successivamente, divise per aree tematiche, tutte le prestazioni offerte.
I principi generali per l'erogazione dei servizi pubblici
I valori fondamentali, ispirati ai principi della Costituzione Italiana e dalla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 Gennaio 1994 condivisi da tutti gli operatori, sono:
- uguaglianza nell’erogazione del servizio pubblico, senza discriminazione legate all’appartenenza di genere, età, etnia, salute, censo, religione, orientamento sessuale. La corretta applicazione del principio di uguaglianza implica la possibilità di adeguare le prestazioni alle condizioni personali e sociali di ogni singolo destinatario;
- imparzialità, obiettività e giustizia nei comportamenti di coloro che erogano i servizi;
- continuità del servizio pubblico, che deve procedere regolarmente e senza interruzioni;
- diritto di scelta, ove possibile, fra diversi soggetti erogatori;
- partecipazione del cittadino alla valutazione/erogazione del servizio;
- tendere a migliorare l’efficienza e l’efficacia dei servizi erogati.
Organizzazione della Carta dei Servizi sociali
I Servizi Sociali del Comune di Zibido San Giacomo riuniscono una serie articolata di servizi ed interventi, coordinati tra loro, rivolti ai cittadini residenti, di ogni fascia d’età, con particolare riferimento alle persone in stato di maggior bisogno e fragilità.
L’attuale organizzazione degli interventi e servizi sociali è articolata nelle seguenti Unità Operative:
- Servizi adulti in difficoltà;
- Area minori e famiglia;
- Servizi rivolti agli anziani;
- Servizi sostegno disabili.
Guida completa al sistema integrato dei Servizi al Cittadino e Servizi Sociali (formato PDF - 3 MB)