L’educativa di strada è un servizio rivolto ad adolescenti e preadolescenti all’interno del territorio urbano.
Si svolge in strada, nei parchi, nelle stazioni e in tutti i luoghi informali in cui i ragazzi si incontrano, trascorrono del tempo, crescono e si costruiscono una loro identità.L’intervento affianca ai ragazzi giovani adulti competenti che offrono modelli e valori significativi con i quali potersi confrontare.L’educatore deve essere capace di ascoltare, di favorire la libera espressione, di orientare gli adolescenti nelle scelte quotidiane legate all’amicizia, alla scuola e alla famiglia.
I principali obiettivi sono:
- promuovere il protagonismo giovanile;
- favorire l’integrazione dei giovani nel contesto sociale;
- attivare un pensiero critico;
- promuovere l’ascolto e il confronto tra pari;
- supportare i ragazzi nelle piccole e grandi difficoltà che la crescita porta con sé.