Esplora contenuti correlati

Matrimonio Civile

È rivolto alle coppie per cui è stata compiuta la pubblicazione. La prenotazione della data del matrimonio viene effettuata presso gli uffici al momento della pubblicazione, secondo le preferenze degli sposi e le disponibilità delle sale di celebrazione.

Il giorno del matrimonio gli sposi e i testimoni devono presentarsi muniti di documento di identità valido. Al momento della celebrazione gli sposi dovranno indicare il regime patrimoniale prescelto, che in seguito potrà essere modificato solamente con apposito atto notarile. In assenza di scelta esplicita, il regime patrimoniale è costituito dalla comunione dei beni.

Nel caso in cui uno o entrambi gli sposi o uno o entrambi i testimoni, non comprendano la lingua italiana, devono avvalersi di un interprete da loro scelto.

Requisiti

  • Almeno dei nubendi residente nel Comune di Zibido San Giacomo.
  • Maggiore età (anni 18); 
  • Assenza di interdizione per infermità di mente;
  • Stato libero (celibe/nubile, divorziato/divorziata, vedovo/vedova);
  • Assenza di impedimenti di parentela, affinità, adozione e affiliazione;

Pubblicazioni di Matrimonio

La pubblicazione di matrimonio è la fase del procedimento con la quale si accerta che non esistano impedimenti alla celebrazione del matrimonio, sia civile che religioso, rendendo pubblica l'intenzione degli sposi tramite l’esposizione all’Albo Pretorio Online.

La pubblicazione ha una durata d’esposizione di 8 giorni più 3 per le eventuali opposizioni. Il matrimonio potrà essere celebrato a partire dal dodicesimo giorno ed entro i 180 giorni successivi.

Oltre tale data, sarà necessario effettuare una nuova richiesta di pubblicazione.

A chi è rivolto
Coppie maggiorenni oppure almeno sedicenni, previa autorizzazione del Tribunale per i Minorenni, di cui almeno uno residente nel Comune di Zibido San Giacomo, ed entrambi di stato libero (celibe/nubile, divorziato/a, vedovo/a).

Può essere richiesta da:

  • i diretti interessati di cui almeno uno residente a Zibido San Giacomo (o uno/a con delega firmata dell’altro/a e copia dei documenti di identità);
  • da una terza persona con deleghe firmate e copia dei documenti di identità di entrambi i richiedenti.
    Il costo per il cittadino

Modalità

Per richiedere la pubblicazione occorre compilare e mandare a protocollo@pec.comune.zibidosangiacomo.mi.it  il modulo della richiesta di pubblicazione del matrimonio firmato da entrambi i nubendi allegando le carte di identità, (passaporto o altro documento di identità per nubendo straniero).

Se uno dei futuri sposi non è cittadino italiano, deve presentare insieme alla richiesta di pubblicazione il nulla osta al matrimonio rilasciato dal Consolato/Ambasciata del proprio paese.

Il matrimonio deve essere celebrato entro 180 giorni dalle avvenute pubblicazioni.

Trascorso questo periodo, dovrà essere ripresentata la pratica.

Costo

  1. Marca da bollo di € 16,00 per la pubblicazione, se gli sposi sono entrambi residenti a Zibido San Giacomo.
  2. Due marche da bollo da € 16,00 se i nubendi sono residenti in comuni diversi.

Non residenti

Qualora gli sposi intendano contrarre matrimonio in un Comune diverso da quello di residenza devono produrre una specifica richiesta al Sindaco del Comune dove sono state eseguite le pubblicazioni, specificandone i motivi.

Matrimonio religioso/concordatario

Insieme alla richiesta di pubblicazione di matrimonio deve essere allegata la Richiesta di Pubblicazione del Ministro di culto, rilasciata dal Parroco o dal Ministro di Culto che ha proceduto alle pubblicazioni religiose.

Conclusa la procedura di pubblicazioni di matrimonio, il Comune rilascia il certificato di eseguita pubblicazione da consegnare al Parroco o al Ministro di Culto che celebrerà il matrimonio. Il certificato di eseguite pubblicazioni ha la validità di 180 giorni ed entro tale scadenza si dovrà procedere alla celebrazione del matrimonio.

ico_file_pdfRichiesta pubblicazioni di matrimonio (formato PDF - 39,5 KB) 
ico_file_pdfRichiesta celebrazione (formato PDF - 163 KB) 
ico_file_pdfRichiesta delega per celebrazione matrimoni (formato PDF - 342 KB) 

 
 
 

Ufficio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e Messo Comunale

Piazza Roma, 1 20058 Zibido San Giacomo (MI)
Responsabile
Comandante Marzio Betti
02.900.20.251
Email

Ufficio Demografici
Augusta Bonizzi
Tel. 02.90020.223
Email

Vladislava Ciudin
Tel. 02.90020.244
Email

Ufficio Messi
Paolo Scioccati
Tel. 02.90020.231
Email

Orario di apertura:

 

Prenota qui il tuo appuntamento

Lunedì
8.30 - 12.00
Martedì
8.30 - 12.00 / 15.00 - 18.00
Mercoledì
8.30 - 12.00
Giovedì
8.30 - 112.00/ 15.00 - 18.00
Venerdì
8.30 - 12.00
Sabato
9.00 - 12.00 

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto