Esplora contenuti correlati

Disposizioni anticipate di trattamento

La dichiarazione anticipata di trattamento, anche chiamata "testamento biologico", è l’espressione della volontà di una persona sulle terapie sanitarie che intende o non intende ricevere nel caso non sia più in grado di prendere decisioni o non le possa esprimere chiaramente, per una sopravvenuta incapacità. La decisione di redigere una disposizione anticipata di trattamento - DAT - è assolutamente libera e volontaria.


Ogni persona maggiorenne e capace d’intendere e volere, in previsione di un’eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo aver acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle sue scelte, può, attraverso le DAT, esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto agli accertamenti diagnostici o scelte
terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari.


Le DAT devono essere redatte per atto pubblico o per scrittura privata autenticata ovvero per scrittura privata consegnata personalmente dal disponente presso l’Ufficio dello Stato Civile del Comune di residenza del disponente medesimo.


La persona disponente può altresì indicare una persona di sua fiducia, denominata "fiduciario", che dovrà essere persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, che ne faccia le veci e la rappresenti nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie.

Ufficio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e Messo Comunale

Piazza Roma, 1 20058 Zibido San Giacomo (MI)
Responsabile
Comandante Marzio Betti
02.900.20.251
Email

Email Ufficio Demografici:
demografici@comune.zibidosangiacomo.mi.it

Ufficio Demografici
Augusta Bonizzi
Tel. 02.90020.223
Email

Vladislava Ciudin
Tel. 02.90020.244
Email

Ufficio Messi
Paolo Scioccati
Tel. 02.90020.245
Email

Orario di apertura:

 

Prenota qui il tuo appuntamento

Lunedì
8.30 - 12.00
Martedì
8.30 - 12.00 / 15.00 - 18.00
Mercoledì
8.30 - 12.00
Giovedì
8.30 - 112.00/ 15.00 - 18.00
Venerdì
8.30 - 12.00
Sabato
9.00 - 12.00 

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto