L'autentica di firma serve ad attestare che la firma è stata apposta dal dichiarante in presenza del pubblico ufficiale incaricato all'autentica, che ne comprova l'attendibilità e la validità.
La firma può essere autenticata in qualsiasi Comune, non necessariamente in quello di residenza.
L'autentica di firma può essere redatta anche da un notaio, cancelliere o segretario comunale.
Può essere autenticata la firma su dichiarazioni di stati o fatti di cui la persona è a conoscenza se richieste da privati. Le stesse dichiarazioni rivolte a Pubblica Amministrazione o ai gestori di pubblico servizio non richiedono più l'autentica di firma.
Per far autenticare la propria firma occorre presentarsi personalmente in Comune con un documento di riconoscimento valido.
Il costo per il cittadino
L’autenticazione della firma è soggetta all’imposta di bollo di euro 16,00 e a diritti di segreteria di
€ 0,52