Autentica di copie conformi all'originale
L’autentica di copia è un’attestazione di conformita’ ad un originale che può essere effettuata dal pubblico ufficiale dal quale è stato emesso o presso il quale è depositato l’originale, o al quale deve essere prodotto il documento.
L’autentica può inoltre essere apposta da notaio, cancelliere, segretario comunale o altro dipendente comunale incaricato dal Sindaco. Nel caso in cui il cittadino debba presentare copia autentica di un documento ad Amministrazioni Pubbliche o a gestori di pubblici servizi, l’autentica della copia può essere effettuata dal responsabile del procedimento o da qualsiasi altro dipendente
competente a ricevere la documentazione, su esibizione dell’originale.
L’Art. 19 del D.P.R. n. 445 del 2000 prevede la possibilità di sostituire l’autentica di copia con la dichiarazione di conformità all'originale, effettuata con dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà. In particolare è possibile attestare che è conforme all’originale:
- la copia di un atto o documento rilasciato o consegnato da un’Amministrazione Pubblica;
- la copia di una pubblicazione, di un titolo di studio o di un servizio;
- la copia di documenti fiscali che devono obbligatoriamente essere conservati dai privati.
Per l’autentica di copia l’interessato deve presentarsi all’Ufficio Anagrafe munito di:
- Originale del documento o dell'atto di cui se ne chiede copia autentica;
- Fotocopia dell'originale da autenticare;
- Documento di identità di chi esibisce l'originale ai fini dell'autentica.
La dichiarazione sostitutiva di atto di conformità che attesta la conformità all’originale di una copia, deve essere sottoscritta dall’interessato davanti al dipendente addetto o presentata, con la fotocopia del documento di identità valido di chi ha firmato la dichiarazione stessa, direttamente all’ente che ne ha fatto richiesta.
Il costo per il cittadino
L’autenticazione mediante dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà di copia autentica, non comporta nessun costo per l’utente.
L’autenticazione della copia è, invece, soggetta all’imposta di bollo di euro 16,00 a meno che non venga richiesta per un uso in esenzione, in tal caso è necessario indicare l’articolo di Legge di esenzione dall’imposta di bollo, e a diritti di segreteria di € 0,52.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
D.P.R. n. 445 del 2000.
Copia conforme originale (formato PDF - 45.9 KB)