Per la prima volta nel nostro Comune è stato realizzato il Bilancio Partecipativo, che prevedeva la presentazione da parte di cittadini, imprese e associazioni di un progetto nelle aree tematiche Spazi e aree verdi, Attività Socio-Culturali e Sportive e Politiche Sociali, Educative e Giovanili.
I progetti pervenuti sono stati ben 15 e tutti ritenuti validi dal nucleo di valutazione, che ne ha selezionati - come da regolamento - tre per ciascuna area.
I cittadini hanno espresso le proprie preferenze attraverso il sito comunale, con un sistema di votazione univoca e riservata ai residenti a Zibido San Giacomo - facendo registrare un totale di 441 votanti. I progetti che hanno vinto per maggioranza di preferenze, e che quindi vedranno la luce grazie allo stanziamento di 30.000 euro complessivi da parte del Comune, sono:
Area Spazi ed Aree Verdi
1. 160 VOTI: “LO SPORT PER TUTTI” presentato da Roberto Sangregorio in qualità di coordinatore del Tavolo Permanente Sport.
2. 113 VOTI: “UN PARCO PER MOIRAGO – per una maggiore fruizione dell’area esistente denominata CAMPONE VIA A. MORO” presentato da Irene Mezzadri.
3. 80 VOTI: “UNA NUOVA PORTA DI ACCESSO AL COMUNE DI ZIBIDO SAN GIACOMO E AL PARCO AGRICOLO SUD MILANO” presentato da Davide Gaviati.
Area Attività Socio-Culturali e Sportive
1.144 VOTI: “SPORT TERRITORIO SALUTE: VALORIZZAZIONE DEL LAGO MULINO ATTRAVERSOLO SPORT” presentato da Anna Elisabetta Merlini.
2.132 VOTI: “INVESTIRE NEL FUTURO, CONTINUITA’, PROGRESSIVITA’ E PLURIENNALITA’” presentato dall’ A.S.D Zibido San Giacomo.
3.70 VOTI: “CABARET, TEATRO E MUSICA… PER RIDERE… E PER IMPARARE” presentato dalla Civica Scuola di Musica Zibidese – A.P.S.
Area Politiche Sociali, Educative e Giovanili
1.151 VOTI: “GIOCANDO SI IMPARA” presentato da Massimo Bonazzi in qualità di coordinatore del Comitato Genitori Zibido San Giacomo.
2. 102 VOTI: “SPAZIO MUSICA ZIBIDO SAN GIACOMO” presentato da Riccardo Parisi in qualità di rappresentante del Tavolo Giovani.
3. 43 VOTI: “UNO SPAZIO PER L'INCONTRO FRA ANZIANI E GIOVANI A SAN PIETRO CUSICO” presentato da Angelo Deltratti in qualità di Presidente dell’Associazione Centro Anziani San Pietro Cusico APS.
“Il Bilancio Partecipativo è un progetto fortemente voluto da questa Amministrazione - dichiara il Sindaco
Sonia Margherita Belloli - promesso in campagna elettorale, rallentato nella sua realizzazione dall’emergenza Covid e finalmente concretizzato. Rappresenta una vera svolta per il nostro Comune, questa è stata una prima edizione che ci rende orgogliosi della nostra comunità sia per il numero e la qualità dei progetti presentati che per la partecipazione al voto online.”
Un ringraziamento speciale dell’Amministrazione e della giunta comunale va a Giovanni Zampariolo per l’impeccabile organizzazione del progetto di Bilancio Partecipativo e, in attesa di vedere realizzate le proposte più votate, diamo a tutti appuntamento al 2022 per una nuova opportunità!