Esplora contenuti correlati

Prevenzione della Corruzione

Whistleblowing

Il whistleblowing è uno strumento legale a disposizione del lavoratore per segnalare eventuali condotte illecite che riscontra nell’ambito della propria attività lavorativa.La legge n.179/2017 ha introdotto nuove e importanti tutele per coloro che segnalano e ha obbligato le pubbliche amministrazioni ad utilizzare modalità anche informatiche e strumenti di crittografia per garantire la riservatezza dell’identità del segnalante, del contenuto delle segnalazioni e della relativa documentazione.

Ai sensi del Decreto Legislativo n. 24/2023 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione, sono oggetto di segnalazione, le informazioni sulle violazioni che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato. Esse possono riguardare le violazioni (del diritto nazionale o del diritto UE) già commesse, o non ancora commesse quando si abbiano elementi concreti per ritenere che saranno commesse.

Non possono essere segnalate le irregolarità nella gestione o organizzazione dell’attività, nonché le contestazioni, rivendicazioni o richieste legate ad un interesse di carattere personale della persona segnalante o della persona che ha sporto una denuncia all'Autorità giudiziaria o contabile che attengono esclusivamente ai propri rapporti individuali di lavoro o di impiego pubblico, ovvero inerenti ai propri rapporti di lavoro o di impiego pubblico con le figure gerarchicamente sovraordinate.

Si informa altresì che in data 30 marzo 2023 è entrato in vigore il decreto legislativo n. 24 del 10 Marzo 2023, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali.Alla luce delle novità normative, le piattaforme digitali disponibili nell’ambito del progetto WhistleblowingPA sono conformi ai requisiti previsti dal decreto.

 

CHI PUO' SEGNALARE

Il personale dipendente del Comune di Zibido San Giacomo, nonché i lavoratori autonomi, i liberi professionisti e consulenti, che svolgono la propria attività a favore del Comune di Zibido San Giacomo, i volontari e tirocinanti anche non retribuiti, lavoratori o i collaboratori, che svolgono la propria attività lavorativa presso soggetti del settore pubblico o del settore privato che forniscono beni o servizi o che realizzano opere, in favore di terzi.

 

PROCEDURA PER LA SEGNALAZIONE DEGLI ILLECITI

Le modalità di segnalazione sono le seguenti:

1. Tramite il seguente link https://comunedizibidosangiacomo.whistleblowing.it/- la segnalazione viene fatta attraverso la compilazione di un questionario e può essere inviata in forma anonima. Se anonima, sarà presa in carico solo se adeguatamente circostanziata;- la segnalazione viene ricevuta dal Responsabile per la Prevenzione della Corruzione (RPC) e da lui gestita mantenendo il dovere di confidenzialità nei confronti del segnalante;- nel momento dell’invio della segnalazione, il segnalante riceve un codice numerico di 16 cifre che deve conservare per poter accedere nuovamente alla segnalazione, verificare la risposta dell’RPC e dialogare rispondendo a richieste di chiarimenti o approfondimenti;- la segnalazione può essere fatta da qualsiasi dispositivo digitale (pc, tablet, smartphone) sia dall’interno dell’Ente che dal suo esterno.

2. Di persona, oralmente, presentandosi  al Responsabile per la Prevenzione,   Corruzione e Trasparenza (RPCT),  il Segretario comunale, nei giorni in cui è presente presso l'Ente (lunedì mattina, giovedì pomeriggio, venerdì mattina).

3. Per iscritto, presentando al Protocollo  una busta chiusa con la dicitura "riservato-personale" ed indirizzata al Responsabile per la Prevenzione,   Corruzione e Trasparenza (RPCT). La busta dovrà contenere due buste chiuse, una con l'identità del segnalante, l'altra con l'oggetto della segnalazione.

4. Utilizzando la piattaforma predisposta da ANAC (a disposizione anche dei cittadini e delle imprese): https://www.anticorruzione.it/-/segnalazioni-contratti-pubblici-e-anticorruzione

 
La tutela dell’anonimato è garantita in ogni circostanza.

 

ico_file_pdfINFORMAZIONI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 SULTRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI SOGGETTI CHE SEGNALANO ILLECITI (ART. 54-BIS D.LGS. N. 165/2001) (formato PDF - 114 KB)

ico_file_pdfRegolamento per la Disciplina Delle Modalità di Assunzione  (formato PDF - 371 KB)
ico_file_pdf Individuazione responsabile della prevenzione della corruzione (formato PDF - 53 KB)

 

Piani Triennali 

ico_file_pdfPiano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2020-2022 (formato PDF - 314 KB)

ico_file_pdfPiano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2019-2021 (formato PDF - 314 KB)

ico_file_pdfPiano triennale Prevenzione Corruzione e trasparenza 2018 - 2020 (formato PDF - 869 KB)

ico_file_pdfPiano triennale Prevenzione Corruzione e trasparenza 2017 - 2019 (formato PDF - 1159 KB)
ico_file_pdfPiano triennale per la prevenzione della corruzione 2014 - 2016 (formato PDF - 706 KB)

 



Piano Integrato di Attività e organizzazione (PIAO)

ico_file_pdfPIAO 2023 - 2025 (formato PDF - 937 KB)
ico_file_pdfAllegato al PIAO 2023 - 2025 (formato PDF - 804 KB)

ico_file_pdfPiano integrato di attività e organizzazione (PIAO) 2022-2024 (formato PDF - 11,8 MB)

 

Relazioni Annuali:

ico_file_xlsRelazione annuale 2022 (formato Excel - 78 KB)
ico_file_xlsRelazione annuale 2021 (formato Excel - 78 KB)

ico_file_xlsRelazione annuale 2020 (formato Excel - 72 KB)

ico_file_xls Relazione annuale 2019 (formato Excel - 278 KB)

ico_file_xls Relazione annuale 2018 (formato Excel - 278 KB)

ico_file_xls Relazione annuale 2017 (formato Excel - 264 KB)

ico_file_xls Relazione annuale 2016 (formato Excel - 221 KB)

ico_file_xls Relazione annuale 2015 (formato Excel - 191 KB)

ico_file_xls Relazione annuale 2014 (formato Excel - 127 KB)

torna all'inizio del contenuto