» Salta al contenuto della pagina
» Salta alla sezione sportello per il cittadino
INFO
Responsabile Settore:
Denise Mosca
Tel. 02.90020.235
Fax 02.90020.227
» e-mail
Contributo canone di locazione
SPAZIO COMUNE
La domanda può essere presentata presso le ASST territorialmente competenti, rispetto al Comune dove è situato l’immobile dal 28/04/2017 fino alle ore 12.00 del 20/12/2017, salvo esaurimento delle risorse disponibili.
Il contributo economico è rivolto ai genitori separati o divorziati con figli, in particolare minori o disabili, ed è finalizzato al sostegno del pagamento del canone annuo di locazione di un immobile.
Chi può presentare la domanda I genitori separati o divorziati legalmente che si trovino nelle seguenti condizioni:
- non siano assegnatari della casa coniugale in base alla sentenza di separazione o divorzio, o che comunque non ne abbiano la disponibilità;
- abbiano l'obbligo di versare l'assegno di mantenimento per i figli, in base alla sentenza di separazione o divorzio;
- siano residenti in Regione Lombardia da almeno 5 anni consecutivi;
- abbiano un certificato ISEE in corso di validità uguale o inferiore a € 20.000,00;
- non siano beneficiari di contributi regionali per il recupero della morosità incolpevole e/o non siano assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà di Aler o dei Comuni;
- non siano titolari del diritto di proprietà, uso, usufrutto o di altro diritto reale di godimento di altra abitazione;
- non siano stati condannati, con sentenza passata in giudicato, per reati contro la persona, tra i quali gli atti persecutori di cui alla L. n. 38 del 23.04.2009 “Conversione in legge con modificazioni del D.L. 23.02.2009, n. 11 recante misure urgenti in materia di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale, nonché in tema di atti persecutori”, nonché per i delitti di cui agli artt. 570 e 572 del cod. pen.
Il modulo di domanda, predisposto da ATS Città Metropolitana, è integrato da un questionario la cui compilazione è facoltativa e non ha alcuna rilevanza ai fini della valutazione dell’ammissibilità dell’istanza. Tale modulo è stato predisposto al fine di migliorare l’offerta dei servizi rivolti ai genitori separati/divorziati.
Risorse disponibili
Il contributo erogabile ammonta al 30% del canone di affitto annuo, fino ad un massimo di €2.000,00 per gli affitti a canone calmierato o concordato e fino ad un massimo di €3.000,00 per gli affitti a canone di mercato.
Informazioni
I riferimenti ATS ai quali rivolgersi per informazioni relativamente al presente avviso sono: abitareseparati@ats-milano.it
La documentazione completa è disponibile al seguente link
